Se VAL non si avvia o appare una schermata nera dopo l'ultima patch, prova a riavviare il PC. Se non funziona, eseguire una reinstallazione pulita dei driver grafici potrebbe risolvere il problema. Speriamo che ciò sia d'aiuto mentre lavoriamo a una soluzione.

A causa di un recente aggiornamento del sistema di backend, alcuni giocatori hanno ricevuto una notifica per il cambio di nome nonostante avessero un Riot ID appropriato. Se rientri tra questi casi, consulta la pagina Modificare il tuo Riot ID per scoprire cosa puoi fare (come mantenere il tuo nome nel gioco!) e cosa non puoi fare (come usare la tagline originale del server, ad esempio NA1, EUW1, ecc.). Ci scusiamo per l'inconveniente, ma per modernizzare sistemi vecchi di decenni bisogna prima combattere.

Risoluzioni dei problemi per l'errore VAN9001 o VAN 9003 in Windows 11 | VALORANT

Questo articolo vale solo per gli utenti di Windows 11. 

Informazioni su Secure Boot e TPM 2.0

Trusted Platform Module (TPM) e Secure Boot sono tecnologie di sicurezza che consentono a Windows 11 di utilizzare programmi con uno standard di affidabilità e sicurezza superiore. Per questo, Vanguard richiede che queste due funzionalità siano attive prima di considerare affidabile un sistema. 

Se Secure Boot o TPM 2.0 sono disattivati in Windows 11, VALORANT non si avvierà correttamente, e i giocatori riceveranno un messaggio di errore VAN9001 o VAN9003: 
VAN9001-error.pngattestation-failure-secureboot.pngvanguard-secureboot.png

Come verificare se il tuo sistema supporta Secure Boot e TPM 2.0

Prima di fare qualsiasi altra cosa, assicuriamoci che queste tecnologie siano supportate dal tuo sistema. 

Verifica che Secure Boot sia supportato e attivato
  1. Premi il tasto Windows
  2. Digita msinfo32 e premi Invio. Si aprirà la finestra System Information.
  3. Nel pannello a sinistra, clicca su Risorse di sistema
  4. Scorri il pannello a destra e cerca questi valori:
    • Il valore Modalità BIOS deve essere UEFI
    • Il valore Stato avvio protetto deve essere Attivato.
      • Se è Disattivato, puoi riattivarlo se ti senti a tuo agio a eseguire l'apposita procedura (vedi la sezione dedicata alla risoluzione dei problemi qui sotto).
      • Se è Non supportato, allora il tuo hardware non lo supporta. Consulta il produttore dell'hardware per sapere quali opzioni hai.
    bios-secureboot.png
Verifica che TPM 2.0 sia supportato e attivato
  1. Premi il tasto Windows
  2. Digita tpm.msc e premi Invio
  3. Se TPM non è supportato o non è abilitato, vedrai una cosa del genere:
    tpm-cannot-be-found.png

     


    Se TPM è supportato
    , vedrai una cosa del genere: 
    tpm-ready-for-use.png

    • Stato: TPM pronto per l'utilizzo. 
    • Versione specifiche: 2.0

IMPORTANTE: informazioni sulla modifica delle impostazioni del BIOS

Se non sai come navigare nel tuo BIOS, rivolgiti a un esperto. Settaggi del BIOS non corretti possono causare problemi al computer, compreso impedirgli di avviarsi.

Inoltre, il BIOS è molto variabile in base alla marca e al tipo di computer o di scheda madre dell'utente. Pertanto, ti consigliamo vivamente di contattare il supporto del produttore del computer o della scheda madre per farti aiutare. 

Risoluzione dei problemi con l'Avvio protetto

Ricorda: le risorse contenute in questa guida non sono controllate o gestite da Riot Games, quindi usale a tuo rischio e pericolo!

Ecco alcune risorse di supporto con istruzioni su come attivare Avvio protetto e UEFI:

Dell https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000190116/come-abilitare-l-avvio-sicuro-sul-dispositivo-dell
HP https://support.hp.com/it-it/document/ish_4425383-4342339-16
Lenovo https://support.lenovo.com/it/it//solutions/ht509044
MSI https://it.msi.com/blog/Windows-11-guidance

Microsoft ha anche una pagina generale su come attivare Avvio protetto: https://support.microsoft.com/it-it/windows/windows-11-e-secure-boot-a8ff1202-c0d9-42f5-940f-843abef64fad

 

Risoluzione dei problemi con TPM 2.0

Ricorda: le risorse contenute in questa guida non sono controllate o gestite da Riot Games, quindi usale a tuo rischio e pericolo!

Ecco alcune risorse di supporto con istruzioni su come attivare TPM 2.0:

ASUS https://www.asus.com/it/support/FAQ/1046215/
Dell https://www.dell.com/support/kbdoc/it-it/000189676/windows-10-how-to-enable-the-tpm-trusted-platform-module
HP https://support.hp.com/it-it/document/ish_4425383-4342339-16
Lenovo https://support.lenovo.com/it/it/solutions/ht512598
MSI https://it.msi.com/blog/How-to-Enable-TPM-on-MSI-Motherboards-Featuring-TPM-2-0

Microsoft ha anche una pagina generale su come attivare TPM 2.0: https://support.microsoft.com/it-it/windows/abilitare-tpm-2-0-nel-pc-1fd5a332-360d-4f46-a1e7-ae6b0c90645c

Questo articolo ti è stato utile?
Powered by Zendesk