Cosa c'è di più emozionante di rischiare tutto nei panni di un valoroso agente? Rischiare tutto impegnandoti a farlo meglio dei tuoi compagni agenti, ovviamente. La modalità competitiva di VALORANT è stata aggiornata, perciò ti conviene prepararti al meglio alle novità. Vediamo se riesco a rispondere ad alcune delle tue domande più incalzanti.
Quali sono i requisiti per partecipare alla modalità competitiva?
Non possiamo certo gettare nella mischia degli agenti senza prepararli: a partire dall'Episodio 4 - Atto I, dovrai aver raggiunto almeno il livello account 20 per poter accedere alla modalità competitiva. Se però hai già partecipato ad almeno una partita classificata prima dell'Episodio 4, e il tuo livello account è inferiore a 20, potrai comunque giocare in competitiva.
NOTA
Prima dell'Episodio 4, per poter accedere alla modalità competitiva era necessario aver vinto almeno 10 partite non competitive. Adesso non è più così. L'unico modo per sbloccare la modalità competitiva è avere il giusto livello account, come spiegato in precedenza.
Qual è la differenza tra grado e grado Atto?
È importante che gli agenti come te abbiano sempre nuovi incentivi per competere, perciò abbiamo ideato vari modi per valutare le tue abilità.
Il grado ti sarà familiare se giochi a VALORANT già da un po'. È un modo per determinare con accuratezza abilità e grado nelle partite. In più è visibile al tuo gruppo, nelle varie schede del menu e nella classifica di riepilogo di fine partita.
I gradi sono: Ferro, Bronzo, Argento, Oro, Platino, Diamante, Ascendente, Immortale e Radiante. Ogni grado ha tre livelli, a eccezione di Radiante. Più alto è il livello, migliore è il grado. Il tuo grado contribuirà direttamente al tuo grado Atto nel corso del tempo.
Il tuo grado Atto misura il tuo grado nel corso... beh, di un intero Atto! È determinato dalla tua vittoria al grado più alto, ed è ciò che noi definiamo la tua abilità dimostrata.
Vuoi saperne di più sui gradi Atto? Trovi tutte le informazioni nel nostro articolo su gradi Atto e ricompense Episodio.
E i punti competitivi?
I punti competitivi (o PC in breve) sono un indice per tenere traccia dei tuoi progressi nella scalata competitiva, e funzionano in modo diverso nei gradi da Ferro ad Ascendente rispetto ai gradi Immortale e Radiante. Per saperne di più, visita i link sottostanti.
Punti competitivi (PC) nei gradi da Ferro ad Ascendente
Punti competitivi (PC) per i gradi Immortale e Radiante
Per l'infografica, consulta Modalità di calcolo dei punti competitivi (PC).
Il mio grado può decadere?
In breve: no! Qui i gradi non decadono.
La risposta lunga è ancora "no", ma a Immortale e Radiante è possibile scendere nella classifica. Non è il grado a decadere, tuttavia. Significa semplicemente che la tua posizione in classifica è cambiata.
Posso giocare in competitiva con gli amici?
Sì! Puoi metterti in coda con i tuoi amici anche se il livello di abilità è piuttosto diverso... fino a un certo limite. Se sei in un gruppo da 2 o 3 giocatori, potrai partecipare a una partita competitiva solo con gli amici che si trovano all'interno di uno specifico intervallo di gradi. Qui sotto trovi tutti i dettagli:
Restrizioni dei gruppi
Nei gruppi da 2 o 3 giocatori è possibile entrare in coda rispettando alcune limitazioni alla differenza di grado.
Grado più basso del gruppo | Grado più alto del gruppo |
---|---|
Ferro e Bronzo | Argento |
Argento | Oro |
Oro | Platino |
Platino, Diamante, Ascendente, Immortale e Radiante | Al massimo esattamente 1 grado in più (per esempio, un Platino 2 può entrare in coda al massimo con un Diamante 2) |
I gruppi da 5 non hanno limitazioni di grado e quindi non seguono il grafico di cui sopra. Tuttavia, i gruppi da 5 giocatori da Ferro ad Ascendente riceveranno riduzioni alla variazione di PC se un qualsiasi giocatore è fuori dalle normali limitazioni di gruppo (per esempio, un gruppo da 5 giocatori Argento e Oro non riceverà riduzioni, mentre un gruppo da 5 con giocatori Argento, Oro e Ascendente riceverà una riduzione alla variazione di PC).
Qual è il limite per le dimensioni del gruppo?
I gruppi da 3 giocatori o meno devono rispettare i requisiti di divario di abilità di cui sopra. I gruppi da 4 giocatori non sono consentiti, dal momento che in genere rendono l'esperienza del giocatore che entra da solo non molto esaltante.
I giocatori a Immortale 1 e superiore possono mettersi in gruppi da 1, 2 o 5 giocatori.
Che succede se mi metto in coda con un gruppo completo?
Come detto prima, i gruppi completi da 5 giocatori sono ammessi senza limitazioni di grado. Questo significa che puoi giocare con 4 amici a prescindere dai vostri livelli di abilità. Se ti metti in coda con i tuoi amici in un gruppo da 5, puoi giocare anche con 3 membri a Ferro e 2 ad Ascendente.
Detto questo, i gruppi da 5 seguono delle regole diverse, vista la possibile differenza di grado dei giocatori presenti in squadra.
- Se tutti i membri del gruppo da 5 sono Ascendente 3 o inferiore, la squadra riceverà una riduzione del 25% alla variazione dei PC qualora un qualsiasi giocatore sia fuori dalle normali limitazioni di gruppo.
- Se uno o più membri del tuo gruppo da 5 sono di grado Immortale da 1 a 3, verrà applicata una riduzione della variazione di PC del 25% a tutti i membri della squadra.
- Se uno o più membri del tuo gruppo da 5 sono di grado Radiante, verrà applicata una riduzione della variazione di PC del 75% a tutti i membri della squadra. Avere nel gruppo un giocatore di grado inferiore a Radiante riduce automaticamente i tuoi PC potenziali del 90%.
Per maggiori informazioni sui gruppi da 5 nella coda competitiva, consulta le note sulla patch 3.10 di VALORANT e le note sulla patch 5.0 di VALORANT.
NOTA
In generale, i gruppi da 5 giocatori potrebbero avere tempi di coda più lunghi dal momento che verranno abbinati solo ad altri gruppi da 5.
Cosa succede se incontro un cheater confermato in una partita competitiva?
Scoprire un cheater nella tua partita può essere sconcertante, indipendentemente dal suo schieramento. Se da un lato ci impegniamo costantemente per eliminare i cheater dal gioco, vogliamo anche tutelare i giocatori colpiti.
Se perdi contro un cheater confermato, lo banneremo e ripristineremo i PC che hai perso. Quando il cheater verrà sospeso, riceverai una notifica (dopo la partita, se stai giocando, o quando effettui nuovamente l'accesso se sei offline) con i dettagli su quanto accaduto e su quanti PC ti verranno restituiti. Dopodiché, i tuoi PC persi verranno ripristinati nella schermata post-partita della tua prossima giocata competitiva (insieme a quelli persi o vinti in quella partita). C'è un limite alla quantità di PC che puoi recuperare per Atto.
Se vinci con un cheater confermato, potrà verificarsi una di queste due situazioni a seconda della relazione con il colpevole:
- Se il cheater è stato assegnato casualmente alla tua squadra, manterrai tutti i PC che hai ottenuto. Potrebbe non sembrare giusto, ma non è dipeso da te.
- Se hai partecipato intenzionalmente a una coda con il cheater in un gruppo organizzato, subirai un ban esattamente come il colpevole.
Se sospetti che un giocatore stia imbrogliando, segnalalo.