Se VAL non si avvia o appare una schermata nera dopo l'ultima patch, prova a riavviare il PC. Se non funziona, eseguire una reinstallazione pulita dei driver grafici potrebbe risolvere il problema. Speriamo che ciò sia d'aiuto mentre lavoriamo a una soluzione.

A causa di un recente aggiornamento del sistema di backend, alcuni giocatori hanno ricevuto una notifica per il cambio di nome nonostante avessero un Riot ID appropriato. Se rientri tra questi casi, consulta la pagina Modificare il tuo Riot ID per scoprire cosa puoi fare (come mantenere il tuo nome nel gioco!) e cosa non puoi fare (come usare la tagline originale del server, ad esempio NA1, EUW1, ecc.). Ci scusiamo per l'inconveniente, ma per modernizzare sistemi vecchi di decenni bisogna prima combattere.

Raccolta di minidump dopo un BSOD

Se l'avvio di una partita Riot genera un BSOD (Blue Screen of Death), raccogliere un Minidump e includerlo nel ticket potrebbe aiutarci a individuare più rapidamente il tuo problema.

Un Minidump è una versione ridotta di un dump di memoria completo che contiene informazioni essenziali per diagnosticare i crash del sistema (Blue Screens of Death - BSOD) e altri errori critici. I minidump sono particolarmente utili per il debug e la risoluzione dei problemi relativi a Vanguard, oltre che per individuare potenziali conflitti tra Vanguard e altri componenti o driver del sistema.

Ecco come raccogliere un Minidump da includere nel ticket:

Passaggio 1: verifica la presenza di minidump esistenti

La creazione di file minidump è spesso abilitata automaticamente, quindi potresti riuscire a recuperare direttamente il file necessario (se esiste già):

  1. Apri Esplora file e vai alla seguente cartella:
    • C:\Windows\Minidump
  2. Cerca i file con estensione .dmp, ovvero i minidump. Di solito, i file seguono il formato Mini<DATA>_<ORA>.dmp.
    • Esempio: Mini111923-01.dmp indica un file minidump creato il 19 novembre 2023 alle 01:00.

Se non trovi alcun file .dmp significa che la raccolta di minidump non è abilitata per il tuo sistema. Segui i passaggi successivi per abilitarla.

Passaggio 2: abilita la raccolta di minidump

Se i minidump non vengono creati automaticamente, dovrai abilitare l'opzione Dump della memoria ridotto nelle Impostazioni di sistema avanzate:

  1. Clicca sul pulsante Windows sulla barra delle applicazioni (o premi il tasto Windows).
  2. Digita "Impostazioni di sistema avanzate" nella barra di ricerca e seleziona l'opzione Visualizza impostazioni di sistema avanzate.
  3. All'interno della finestra Proprietà del sistema, nella scheda Avanzate, clicca sul pulsante Impostazioni... che trovi nella sezione Avvio e ripristino.
  4. Nella finestra Avvio e ripristino:
    • Nella sezione Scrivi informazioni di debug, seleziona Dump della memoria ridotto (256 KB).
    • Assicurati che la casella Scrivi l'evento nel registro eventi di sistema sia selezionata.
    • Il campo Directory immagine memoria ridotta dovrebbe essere impostato automaticamente su %SystemRoot%\Minidump (o C:\Windows\Minidump).
  5. Clicca su OK per salvare le modifiche.

Passaggio 3: riproduci il crash o il BSOD (solo se non è stato generato alcun minidump)

Dopo aver abilitato la raccolta di minidump come descritto nel passaggio 2, verrà creato automaticamente un minidump in caso di crash di sistema o BSOD. Tuttavia, se non è stato ancora generato alcun minidump o vuoi testare il processo di raccolta, puoi riprodurre manualmente un crash o un BSOD.

 

 

 

 

Questo articolo ti è stato utile?
Powered by Zendesk